Ingredienti |
Preparazione |
gr. 800 di polpa di vitellone 1 cucchiaio di pangrattato 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato 1 spicchio d'aglio 1 puntina di peperoncino piccante 1 ciuffo di prezzemolo 2 cucchiai d'olio stecchini
 |
Tagliare il vitellone a fettine di circa 70 gr. l'una, ottenendone 12. Preparare un battuto con aglio prezzemolo e peperoncino. Aggiungere al battuto il pane grattato, il parmigiano e i 2 cucchiai d'olio. Mescolare per bene il tutto e stendere il composto ottenuto, in eguali proporzioni e uniformemente, su ognuna delle 12 fettine di polpa. Arrotolare e steccare. |
Notizie utili |
Con la salsa ottenuta dalla cottura degli involtini piccanti, si può fare un ottimo sugo per ogni tipo di pasta. |
Cottura |
Preparare un battuto di lardo e cipolla e tostarlo poi a fiamma viva in padella. Adagiare gli involtini piccanti quando la cipolla si è imbrunita. Dopo aver lasciato rosolare per un po', sfumare con del vino bianco secco. Aggiungere in seguito la polpa di pomodoro, salare pepare e coprire. Portare a cottura per 20 minuti circa. Servire gli involtini piccanti quando sono ancora ben caldi. |
Contorno consigliato |
Puré di patate, insalata e verdure cotte di stagione. |